{
"currency": "eur",
"banner": "https://ipfs.yomi.digital/ipfs/bafkreig7bbrghnjoaq6gvzpnwpjkblukiguno7637g3li3chn652fwu7ra",
"event_description": "<p class=\"ql-align-justify\">Le Tenute Mandirosa sono un'azienda agricola biologica a Salaparuta (Tp) nella Valle del Belìce, infatti, una delle principali coltivazioni dell'azienda è la pregiata oliva nocellara del Belìce e sono gestite da Matteo Battiata, biologo e dalla sua famiglia. </p><p class=\"ql-align-justify\"><br></p><p class=\"ql-align-justify\">L'oliveto delle Tenute Mandirosa è secolare, con 400 alberi di cui una sessantina ultra centenari; presenti ben prima che il trisavolo di Matteo comprasse il terreno, circa 110 anni fa. Ed è infatti a lui che è dedicato questo progetto: Tenute Mandirosa è il nome che deriva proprio dal suo, MANDIna ROSArio. </p><p><br></p><p class=\"ql-align-justify\">Tra i principi cardine che l'azienda vuole portare avanti c’è quello della sostenibilità ambientale, infatti, tra le prime scelte intraprese c’è stata quella di iscrivere tutta l’azienda al programma Europeo di Coltivazione Biologica. Ma non solo, grazie alle competenze acquisite da Matteo durante gli anni all’università, l’olivicoltura punta ad una coltivazione 100% green. Loro stati i primi ad utilizzare in quella zona del Trapanese, l’inerbimento spontaneo invece dell’aratura meccanica o del diserbo chimico per la gestione del suolo. Questa pratica è essenziale se si vuole mantenere un’alta fertilità del terreno, combattere l’erosione dovuta alle piogge e, ancora, convertire l’anidride carbonica sottratta dall’atmosfera in carbonio disponibile sotto forma di sostanza organica. </p><p><br></p><p class=\"ql-align-justify\">Durante l'ultima estate, appena trascorsa, le Tenute Mandirosa sono state colpite da uno dei numerosi incendi dolosi che da sempre colpiscono la nostra terra e il progetto “apicoltura” di Matteo è letteralmente andato in fumo: le sue api sono bruciate dentro le arnie, con un danno emotivo, progettuale ed economico non indifferente. </p><p class=\"ql-align-justify\"><br></p><p class=\"ql-align-justify\">L'evento del 28 gennaio nasce proprio da questo spiacevole accadimento e dal dolore per la terra devastata. Matteo vuole, infatti, destinare una parte di terreno incolto alla creazione di un bosco o meglio, come si dice in termine tecnico, alla sua riforestazione e rinaturalizzazione. </p><p class=\"ql-align-justify\">Il contributo di 10 euro contribuirà all'adozione di una pianta (albero o arbusto che sia) tra quelle che sono state da lui selezionate in quanto rigorosamente appartenenti alla Macchia Mediterranea. Per la partecipazione all'evento e alla donazione, saranno rilasciati una pergamena e un poap digitale. </p><p class=\"ql-align-justify\"><br></p><p class=\"ql-align-justify\">Il boschetto rimarrà, poi, a disposizione di tutti; un atto simbolico dal quale partire per contrastare la ferocia e bruta forza dei vili che ogni anno, tolgono a ognuno di noi il benessere della natura e che Matteo definisce \"terroristi ambientali\". </p><p><br></p><p>L'evento inizierà alle 10 e si concluderà con un rinfresco offerto dalle Tenute Mandirosa.</p><p>Portare: scarpe da lavoro, guanti, borraccia d'acqua.</p><p><br></p><p>Link alla videochiamata tenuta con Rifai Sicilia: https://youtu.be/vXMERp2xlWk?feature=shared</p><p><br></p>",
"identifier": "0xBD93E4fA44_691642",
"claim_metadata": [],
"co_hosts": {},
"network": "polygon",
"mint_limit": 1,
"timestamp_start": 1706432400000,
"event_type": "physical",
"tierId": "a6a4353a-f474-4c2a-8fae-1192549b38fa",
"active": true,
"event_status": "ended",
"image": "https://ipfs.yomi.digital/ipfs/bafybeifsvj3u4fwhqeg6hlhhkahcm2wmuiaqyi645766otijzul4sv7je4",
"price_modifiers": {},
"timestamp_end": 1706448600000,
"collectors": {
"stripe": {
"pub": "pk_live_51MYmZtEspoeoo84m35BAd4jD0UUkajzSp2LzGxRcunhgAPjr4ulf1nogADbumU6lToHjlXDT9c5BVK79FoQ45qpB00iTSwaLnJ",
"account": "acct_1OaatgIB1ZcDyx7a"
},
"ethereum": "0xBD93991C68B1266A927a3b7CC6e72599EfE4fA44"
},
"event_name": "Piantumazione del Bosco delle Tenute Mandirosa",
"event_location": " Via Firenze, 29, 91020 Salaparuta TP",
"metadata_uri": "https://ipfs.yomi.digital/ipfs/bafkreiffxgyw67dky5fnnaurvgr47qvu4iyfbnglni4fpalckseoly7qni",
"event_owner": "0xBD93991C68B1266A927a3b7CC6e72599EfE4fA44",
"cta": "",
"allowlist_questions": [],
"mego_wallet": false,
"chain": "ethereum",
"donation_event": false,
"supply": 40,
"contract_address": "0x0540F4fabE2AE63f1aaC7A31DA8d250d6c5CDa84",
"price": 10,
"is_poap": false,
"show_supply": true,
"private_contents": false,
"allowlist_required": false,
"minted": 12
}